martedì 28 dicembre 2010

Comunali Torino 2011: primarie PDL


Una pagina immacolata e di una semplicità terrificante: ecco cosa trova chi si reca su www.votailtuosindaco.org, il sito delle primarie farlocche del PDL. Non uno straccio di biografia dei partecipanti, solo una foto, un nome e un cognome. E, dopo aver votato, una pagina bianca ti chiede i dati per rimanere aggiornato sui risultati della consultazione, che saranno resi noti a fine gennaio.
Alla vigilia erano dati favoriti Coppola e la Bonino, che avrebbero sconfitto Ghiglia in uno scontro giovani-vecchi 2 a 0; ma pare che in testa ora ci sia Maurizio Marrone.

Primarie per Torino: sondaggio Facebook

Una graziosa e semplice applicazione di Facebook conta i sostenitori dei vari candidati per le primarie di Torino, con i risultati (provvisori) riportati sopra: Placido stravince, Fassino argento staccato di oltre 20 lunghezze, Tricarico bronzo.

Primarie per Torino, si parte

E vissero tutti felici e contenti.
Ops, ma non è ancora finito tutto l'ambaradan?
Dopo tutti questi mesi passati ad assistere alla Profumopoli, alle inversioni di marcia del PD, a SEL che prima di unisce poi si toglie, al vano inseguimento del Terzo Polo torinese da parte dei democratici, l'interesse per lo scenario cittadino del centrosinistra è calato a me che sono elettore attivo nonché partecipe della vita politica torinese, figuriamoci a chi non lo è.

Tuttavia, ora le cose sembrano partite, su entrambi i fronti.
Nel centrosinistra, Fassino ha detto sì dopo aver consultato mezza città e, partito lui, si è trascinato dietro altri tre competitors: Ardito, Gariglio e Placido. La data delle primarie è stata fissata per il 27 febbraio 2010.
Nel centrodestra, sono partite le primarie farlocche online. Sicuramente una grande prova di tecnologia (che permetterà al PDL di raccogliere un bel po' di nominativi e contatti di elettori torinesi attivi di centrodestra a Torino), un po' meno di democrazia visto che la consultazione sarà solo usata come un normale sondaggio e non avrà altro valore.

Insomma, si parte.

mercoledì 15 dicembre 2010

Le strade più trafficate d'Italia: argento a via Cigna

Ed eccola qui, in tutta la sua bellezza, via Cigna: intasata per 81 ore alla settimana, si classifica al secondo posto tra le strade più trafficate d'Italia, dopo la circonvallazione di Palermo.

mercoledì 1 dicembre 2010

Torino in strada

E' uno spazio aperto di discussione creato dall'assessorato Viabilità e Trasporti del Comune di Torino allo scopo di informare in tempo reale i cittadini e di approfondire assieme a loro alcuni temi di competenza dell'assessorato: strade, parcheggi, progetti, lavori e altro.

Proprio perché richiede l'opinione del cittadino e ne sollecita i suggerimenti, Torino in strada si propone anche quale moderno strumento di e-democracy: tra i temi scelti per l'avvio del forum compare ad esempio la riqualificazione di via Carlo Alberto, in corso di esecuzione e perciò ancora suscettibile di variazioni e correttivi.

Torino in strada diventerà il luogo utile al deposito di idee e considerazioni, oltre che ben inteso lo spazio deputato a fornire informazioni precise e aggiornate sull'argomento. Il risultato finale potrà essere proprio quello tipico dell'e-democracy: la partecipazione politica dei cittadini alle scelte delle istituzioni.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...