Spiace piuttosto constatare che la crisi costringe un comune a rifiutare l'opera di un artista per mancanza di fondi per una "semplice" ristrutturazione.
Visualizzazione post con etichetta Millefonti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Millefonti. Mostra tutti i post
giovedì 7 ottobre 2010
Via le torri di Pomodoro
Spiace piuttosto constatare che la crisi costringe un comune a rifiutare l'opera di un artista per mancanza di fondi per una "semplice" ristrutturazione.
Etichette:
Millefonti,
Torino
martedì 18 maggio 2010
I (don't) drive Rotonda Maroncelli
Etichette:
Millefonti,
Torino,
Viabilità
sabato 17 aprile 2010
Run for life, stamattina al Lingotto
L'appuntamento è per le ore 9 nella hall dell’Hotel Le Méridien Lingotto, in via Nizza 262, alle 10 il via alla gara che sarà dato da prestigiatori e illusionisti del Circolo della Magia. Madrina della manifestazione la cantante Emma Re, torinese ma ormai internazionale dopo il successo decretato dalla sua esibizione all'inaugurazione dell'anno olimpico a Pechino e la recente presentazione alla stampa francese da Chez Maxim's a Parigi.
La quota di partecipazione di 25 euro comprende la partecipazione alla corsa e una t-shirt della manifestazione realizzata da Promocard per Holding tessile, il rinfresco nel Giardino delle Meraviglie, weekends premio in alberghi della catena per i vincitori della gara ma anche, ad estrazione, per i partecipanti, oltre all'ingresso gratuito alla Pinacoteca Agnelli per tutta la giornata della gara. Per Le Méridien una nuova iniziativa di solidarietà dopo «Art is Life» nell'ambito della collaborazione «Check Out for Children» a favore di Unicef, che finanzia programmi di sensibilizzazione all'Hiv.
Grazie a questa iniziativa, i clienti hanno la possibilità di donare 1 euro (o l'equivalente in moneta locale) al momento del checkout, in 63 alberghi in Europa, Africa e Medio Oriente, per finanziare programmi educativi condotti dai giovani e per i giovani in Mozambico, nella Sierra Leone, in Namibia, nel Lesotho, in Angola, in Etiopia, nello Zambia e nel Malawi.
Per informazioni e iscrizioni: info.torino(at)lemeridien.com tel.011 6642000
(via lastampa)
Etichette:
lingotto,
Millefonti,
Sport,
Torino
venerdì 2 aprile 2010
Effetto Cota
mercoledì 17 marzo 2010
sabato 13 febbraio 2010
Corso Porto Maurizio
Come si vede dalla mappa, poco più a sud di via Millefonti doveva essere costruito un grande corso, corso Porto Maurizio, che doveva essere approssimativamente il prolungamento di quello che oggi è il sottopassaggio del lingotto da quella che ora è piazza Caduti sul lavoro. Dopo aver incrociato Corso Unità d'Italia, Corso Porto Maurizio avrebbe dovuto superare il Po in un ponte e proseguire sull'altra sponda del fiume.
Inoltre, qui si trova una variante al piano regolatore del 1920 con la cartina ben dettagliata della zona. Via Tibone ancora non esisteva, via Genova si chiamava via Demonte e via Sportono era privata.
Infine, quoto la spiegazione sull'origine del nome del Corso mai costruito:
[...] ai tempi Imperia non era ancora stata "unificata", ma era ancora divisa tra Oneglia, cui era dedicata la via che adesso si chiama via Biglieri, e Porto Maurizio.
Etichette:
Millefonti,
Storia,
Torino
Iscriviti a:
Post (Atom)