venerdì 28 gennaio 2011

L'altra (candidata)

Nuova donna in campo per le comunali di Torino. Anzi, l'unica finora, visto che la Sandretto resta al momento una lontanissima ipotesi. Si tratta di Maria Caramelli, che, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, dovrebbe essere la candidata del Terzo Polo torinese.

53 anni, veterinaria, direttrice dell'istituto zooprofilattico di Torino, si è occupata in prima persona dei casi di mucca pazza e delle mozzarelle blu.

Più citata su lazampa.it che su lastampa.it, sul web ho trovato una perla che la riguarda, una sua citazione:

Non so se esista la reale possibilità di conciliare figli e carriera. Fanno a pugni”.

Nemmeno io so se sia possibile, ma so che sicuramente questa dichiarazione fa a pugni con i valori dell'UDC.

Effetto Sandretto

L'unica cosa positiva che la destra torinese ha saputo tirar fuori è la (im)possibile candidatura a Sindaco di Patrizia Sandretto, imprenditrice torinese in campo artistico e culturale, Presidente della fondazione Sandretto Re Rebaudengo con sede in via Modane 16.
La Sandretto viene considerata espressione della società civile e rappresenta - dicono - quanto di più diverso dalla rete radical chic della sinistra. Insomma, una candidatura che potrebbe mettere d'accordo tutte le anime di un centrodestra torinese che se la sta passando persino peggio del centrosinistra cittadino (e ce ne vuole).

Sicuramente la candidatura della Sandretto, che si è detta disponibile a valutare il percorso, è competitiva: è giovane, donna, imprenditrice, figura di spicco in città. Un po' come lo era stata la candidatura della Porchietto alle provinciali torinesi. Ma sappiamo tutti come andò in quella occasione.

La verità è che il triplice cognome della Sandretto rievoca non i salotti radical chic della sinistra, ma un salotto ben più snob frequentato da persone agiate e benestanti che niente ha da spartire con quella città che marciava davanti ai cancelli di Mirafiori per protestare contro Marchionne solo qualche settimana fa. Torino è sicuramente cambiata negli ultimi dieci anni, ma nella sua classe media è sempre rimasta quella mentalità da classe operaia che rende i torinesi persone con i piedi per terra, dotate di senso comune, tanto laboriose e attive nel piccolo della vita quotidiana quanto scettici su chi mette in pubblica piazza i propri successi e le proprie ricchezze.

lunedì 24 gennaio 2011

Lumen Flumen

Torna anche quest'anno Lumen Flumen, "gettiamo ponti di luce", lungo le rive della Dora.

Un progetto dell'Ecomuseo Urbano della circoscrizione 7
In collaborazione con:
Istituto Professionale Statale Albe Steiner
Primo Liceo Artistico
TS Tecno Sistemi
Iren

Consapevoli dell'importanza della Dora Riparia per lo sviluppo industriale della città e delle nuove potenzialità che il suo asse esprime nell'ambito residenziale e culturale, due scuole della Circoscrizione 7 sono protagoniste di un'innovativa esperienza di lìght design.
LUMEN FLUMEN nasce da un'idea degli studenti del Primo Liceo Artistico in collaborazione con l'IPS Albe Steiner per dare vita a illuminazioni creative, realizzate ed installate dalla TS Tecno Sistemi in qualità di sponsor.
Un'occasione straordinaria per scoprire il fascino dei ponti che mettono in comunicazione le due sponde del fiume.

Comunali Torino 2011, Ghiglia vince le primarie farlocche del PDL

Agostino Ghiglia ha vinto le primarie online indette dal PDL con puro intento consultivo e non definitivo. Sarà lui l'erede di Rocco Buttiglione, candidato a Sindaco di Torino nelle elezioni comunali di quest'anno?
Ghiglia ha totalizzato il 18% su poco meno di 1800 voti, vincendo di poco sul fino ad ora sconosciuto Maurizio Marrone, coordinatore cittadino del partito. Medaglia di bronzo a Michele Coppola con il 13%, quarta Barbara Bonino al 11,6%, seguono Giacometto e Ravello appaiati con l'11,5% e tutto il resto della cricca.

Ora la domanda: ma 1734 voti raccolti rappresentano un successo?

Sì vabbé

Vedere la Santanché, che ha impostato qualche anno fa tutta la sua intera campagna elettorale sul modo in cui Berlusconi tratta le donne (ricordate il famoso slogan "le vede solo in orizzontale"?), difendere Berlusconi sul TG La7 dicendo che è un povero perseguitato non ha prezzo. Disgustorama. 
Ma cosa pensa, che la gente dimentichi? 
Che faccia da culo, incredibile. Non c'è proprio più dignità. La coerenza l'abbiamo persa da tempo in politica, la dignità pure, ora.

mercoledì 19 gennaio 2011

Primarie Torino, un nuovo sondaggio

In rete circolano i numeri di un sondaggio commissionato dal PDL, che vedrebbe Piero Fassino portare a casa la fascia tricolore di Sindaco già al primo turno con il 52% dei voti. 

Voti candidati:
FASSINO 52%
GHIGO/GHIGLIA 31-33%
FERRERO 6%
CALGARO 3%

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...