venerdì 10 settembre 2010

Tutti fermi

Anche questo blog aderisce all'appello di Libera:
Fermati un momento per Angelo Vassallo Venerdì 10 alle ore 10:30 in punto ovunque tu sia, qualunque cosa tu stia facendo. Perché l'hanno ucciso con nove colpi di pistola, ad Acciaroli. Perché era un uomo e un sindaco con la schiena dritta. Perché alle 11 lo seppelliscono, ma non vogliamo che seppelliscano i suoi sogni. Perché non potremo essere lì, ma vogliamo che la sua famiglia senta forte il nostro abbraccio. Perché dal minuto dopo continueremo il nostro impegno con più forza. Perché così abbiamo imparato ad onorare la memoria delle vittime innocenti delle mafie.

mercoledì 8 settembre 2010

La sfida di Chiamparino

Oggi in pausa pranzo ho comprato il nuovo libro di Chiamparino edito da Einaudi, La sfida. Ho dovuto girare tre librerie e alla fine l'ho trovato alla Fnac di Via Roma (ma lasciamo perdere).

Mentre aspettavo il tecnico della Telecom ho divorato già 25 pagine e prevedo di finirlo entro domani. Vi farò sapere.

(E sono sempre più convinto che l'accoppiata Chiamparino-Vendola sia una bomba, ma vi dirò di più prossimamente)

domenica 5 settembre 2010

Oggi sono qui

Alla festa democratica di Torino, con Civati. Tema della giornata: vincere le elezioni, istruzioni per l'uso.

sabato 4 settembre 2010

Napolitano superstar

È la tre giorni di Napolitano: prima la sferzata sull'economia, poi la battuta "ricordate il ddl sulle intercettazioni?", ancora il sarcasmo più tagliente sul ministero dello sviluppo economico di ieri ("manca un ministro? Passo parola"), e oggi 'Europa. Ne ha una per tutti il caro Napisan. E fa bene. Speriamo solo non entri nelle beghe dietrologiche della politica anche lui. Sapete com'è, una picconata tira l'altra... (Cossiga docet)

venerdì 3 settembre 2010

Ma in via Rossini

Dove c'è tutto quel popo di lavori tra Corso San Maurizio e Corso Regina, stanno togliendo i binari del tram?
Ditemi di no, vi prego.

giovedì 2 settembre 2010

Non vedo l'ora di avere la tv per vedere il TG di Mentana


Ho letto ora della bellissima figura (e dei bellissimi dati di ascolto) di Mentana alla conduzione del TGla7 e non vedo l'ora di completare questo trasloco per riallacciarmi la tv e guardarlo, questo TG. Sono stato oltre un anno senza tv e non ne ho mai patito l'assenza, ma Mentana mi manca. Lui e tutto quello che questa conduzione, in queste particolari condizioni politiche e sociali, rappresenta.

Amministratori glocal

Da un'intervista a Pippo Civati, che parla del presente (e magari anche del futuro) del PD:

Pensa che il partito degli amministratori sia ciò che serve al Pd?

«Sicuramente è al livello locale, dove ci sono le nostre uniche energie visto che siamo all’opposizione del paese, che dobbiamo guardare con maggiore attenzione per ripartire. Ma ci vuole un po’ di politica generale, generalissima. Siamo caduti nel trabocchetto di Berlusconi che parla sempre del ‘ghe pensi mi’, ma non ha mai fatto niente, eppure i voti li prende, così come la Lega. Quindi sta anche nell’immaginare, attraverso il contributo degli amministratori e di chi fa politica, quale vocazione ha questo paese, quale funzione vogliamo dare alla politica. Ma ci sono tanti temi che rimarrebbero ai margini se noi ci limitassimo all’amministrazione. Io vorrei uno slancio che tiene insieme la parola alata di Nichi Vendola e la capacità di governare del sindaco di Torino».


Esattamente il mio pensiero, particolarmente splendida (e vera) la frase finale.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...